Data Modeling
Modellare i dati per nuove frontiere di business


L’importanza del Data Modeling
Il Data Modeling è il processo di organizzazione dei dati e di ricerca delle relazioni che li uniscono, applicato a specifici settori aziendali per finalità precise.
Possiamo immaginare la Modellazione dei Dati come il passo, successivo alla Data Governance, per creare valore tangibile attraverso la costruzione data-driven di prodotti e servizi, la previsione di futuri trend, consumi, acquisti, rischi, necessità di manutenzione e approvvigionamento, l’automazione dei processi. Essere guidati dai dati permette alle organizzazioni di tagliare i costi, aumentare la produttività e i ricavi, grazie alla possibilità di basare le strategie aziendali su informazioni precise, affidabili e facilmente attivabili.
In ogni caso per rendere un’azienda Data Driven, è necessario prima modellare i dati affinché questi siano allineati agli obiettivi di business.
Utilizza i dati per incrementare il tuo business e migliorare le tue operations
A cosa serve il Data Modeling?
Il Data Modeling è un’attività molto importante, perché crea le le condizioni giuste per procedere all’attivazione dei dati, previa naturalmente loro corretta visualizzazione.
Tramite la Modellazione dei Dati si stabilisce quali tipi di dati raccogliere, come organizzarli e come azionarli per ottenere le risposte alle più diversificate domande di business.

Combinare e organizzare dati di diversa natura (strutturati e non strutturati, interni ed esterni, tradizionali e alternativi), provenienti da fonti diverse in un data lake appositamente costruito ed estrarne valore tangibile è sicuramente una delle attività e capacità distintive del team di Data Science di 3rdPlace. Con algoritmi e modelli di analisi trasparenti sviluppati ad hoc e basati su Intelligenza Artificiale siamo in grado di supportare le organizzazioni ad aprire nuove frontiere di business ed ottenere vantaggi competitivi dopo soli tre mesi dall’avvio dei progetti.