Due soluzioni software proprietarie di Internal Data Intelligence con uso di Intelligenza Artificiale: una di analisi, apprendimento, predizione e proposta azioni (DataLysm), l’altra per il massimo controllo del business digitale (3rdEye).
Un servizio sofisticato di External Data Intelligence per dare un significato di business ai dati pubblici raccolti online.

Analizza, impara, predice e propone azioni.
È la Customer Data Platform basata su Artificial Intelligence per la crescita data-driven della tua azienda. Vive di due elementi concreti.
1. CUSTOMER INTELLIGENCE con una console di visualizzazione insight che consente di conoscere più profondamente ed in forma anonima gli interessi specifici e granulari (es. non genericamente “auto”, ma “auto d’epoca”), le caratteristiche, i percorsi ed i comportamenti di chi interagisce con il tuo business.
2. MARKETING OPTIMIZATION con action plan e attivazione cluster. Sulla base di quanto appreso e delle conseguenti predizioni automatiche, viene generato un piano di azioni da porre subito in essere ad esempio per acquisire nuovi clienti, rendere fedeli gli esistenti, ottimizzare gli investimenti di marketing, migliorare l’esperienza di navigazione e/o acquisto su siti e app.
Con DataLysm puoi:

Facciamo parlare i numeri.
3rdEye è la soluzione di controllo a 360° del tuo business digitale. Un’unica vista su dati certi. Non è un strumento per fare dashboard, ma una console automatizzata già pronta sul tuo specifico business.
Caratteristiche principali:
- Dati aggiornati in REAL TIME
- REPORT DINAMICI per diverse variabili
- Fonti DATI PERSONALIZZABILI
- Integrazione dei DATI ONLINE con DATI OFFLINE
3rdEye prevede tre fasi:

DATI PER VEDERE LONTANO.
Oggi sempre più aziende hanno l’esigenza di ottimizzare le decisioni in tempi molto rapidi per lanciare/testare nuovi prodotti, internazionalizzare il business, aprire nuovi punti vendita, individuare canali distributivi e promozionali innovativi, identificare gli influencer, …
Le metodologie di ricerca tradizionale oggi non bastano più a fornire risposte adeguate, a causa di dati limitati o difficilmente reperibili, tempi lunghi, costi elevati, insight poco accurati o parziali. Con l’Alternative Market Analysis abilitiamo invece indagini in tempi rapidi con una maggiore e più profonda conoscenza dei mercati e dei clienti B2C o B2B da raggiungere. Combiniamo dati tradizionali, dati alternativi estratti dalla Rete (da social network, blog, forum, e-commerce, mappe satellitari) e dati raccolti sul campo (tramite app mobile proprietaria e collaboratori locali).
La metodologia è basata su logiche algoritmiche e abilita un ranking dei target da raggiungere (es. aree geografiche) rispetto ad un riferimento codificabile (es. media nazionale, campione di compratori con caratteristiche specifiche). L’attività è multipaese con esperienze di successo già sviluppate anche in USA, Cina ed India.