Home Settori Life Science & Healthcare

Soluzioni AI per Life Science & Healthcare

Strumenti e servizi per analizzare dati, immagini, percorsi di degenza e ottimizzare le terapie

Intelligenza Artificiale a supporto della diagnostica

Analizziamo immagini provenienti da Microscopia confocale e Raman, Scansioni di Optical Coherence Tomography (OCT), Risonanza magnetica (MRI) per malattie neurologiche e cardiache, Ecografie (CT), Radiografie Ultrasuoni, e applichiamo soluzioni di

  • Image Enhancing, per migliorare la qualità delle immagini tramite la riduzione del rumore prodotto dalla strumentazione
  • Ricostruzione 3D per ottenere un modello 3D accurato, tramite la combinazione delle immagini raccolte a strati
  • Misurazione marker, per visualizzare l’incidenza di alcuni fattori tipici del fenomeno in analisi
  • Classificazione & object detection, per riconoscere particolare patologie o elementi di interesse all’interno delle immagini in analisi.

RamApp è un tool grafico per il pre-processing di immagini iperspettrali, con un focus sull’analisi di mappe Raman. Permette di velocizzare l’esplorazione dei dati da parte dei ricercatori, mettendo a disposizione step interattivi e semplici da applicare.

Analisi data-driven dei percorsi di degenza

Analizzando i dati degli istituti ospedalieri sui percorsi di degenza dei pazienti, siamo in grado di individuare le cause di permanenza troppo estesa o l’eventuale necessità di un secondo ricovero.

  • Generare un benchmarking per individuare tempestivamente le anomalie relative a degenze prolungate o estremamente ridotte, i pattern che portano ad un secondo ricovero
  • Identificare cause e circostanze ad alta probabilità di escalation verso situazioni di emergenza
  • Potenziare il Lifestyle Coaching, individuando comportamenti ed abitudini dei pazienti che possono velocizzare la degenza, come dieta, attività fisiche, gestione dello stress

Valutazione fattori di efficienza e anomalie nelle terapie erogate

Facciamo confluire in un unico data-lake i dati provenienti da diverse fonti: cartella clinica, farmaci utilizzati, staff medico coinvolto, per

  • Efficientare i flussi di lavoro e le risorse utilizzate, identificando i pazienti a cui è stata offerta una terapia anomala
  • Ottimizzare le attività quotidiane, le risorse e dei materiali utilizzati, supportando il management nel processo decisionale, attraverso un ranking di successo rispetto a scenari futuri

Rimetti il paziente al centro, con un approccio più preciso e scalabile.

Health-Lake: una soluzione data-lake dedicata

Una soluzione Cloud based di data-lake specifica per il settore Life Science & Healthcare, che completa il data-warehouse esistente con l’attivazione di analisi avanzate sfruttando algoritmi di machine-learning, data exploration e data visualisation per

  • Analizzare  in tempo reale grandi volumi di dati diversi tra loro, come immagini, video, testo, sensori, IoT, database, logs, DCS
  • Fornire report ed analisi avanzate in maniera agile e tempestiva
  • Convidere i dati tra colleghi o dipartimenti in maniera sicura e in linea con le normative vigenti
  • Stimare scenari futuri e ottimizzare la pianificazione delle risorse grazie a forecast affidabili.

Personalised Medicine

Utilizziamo i dati storici raccolti dalla struttura ospedaliera per identificare il percorso terapeutico più efficiente per un determinato paziente.

  • Cluster di pazienti simili;
  • Studio per individuare i protocolli e terapie più idonei per il pazienti in analisi
  • Ottimizzazione del recupero post-operatorio
  • Chronic Condition Decision Support: supportare il team medico nelle cure di pazienti cronici
  • Mobile App per tracciare le attività del paziente e raccogliere feedback e sintomi

I nostri progetti finanziati dall’Unione Europea nel campo Life Science

Crimson

Il progetto si propone di costruire microscopi di nuova generazione che promettono di rivoluzionare lo studio dell’origine cellulare delle malattie.

NEWMED

Il progetto sviluppa nuove tecniche, basate sulla fotonica e sulle nanotecnologie, per la diagnosi e la cura di tumori, malattie cardiache e chirurgia addominale.

OrganVision

Il progetto si propone di innovare la ricerca biomedica per conseguire informazioni in tempo reale sullo sviluppo di organoidi e sulle interazioni tra i tessuti che li formano.

Con chi collaboriamo

Contattaci per saperne di più sui nostri modelli di Machine Learning