Essere un’azienda data-driven non significa solo adottare le più moderne tecnologie per ottenere vantaggio competitivo nel proprio settore.
Basare la proprie decisioni di business sui dati comporta molto più di questo. In primis, la possibilità di creare valore per i consumatori, ottenendo allo stesso tempo risultati concreti per la propria impresa. Quali? Eccone alcuni:
1. Massimizzazione della customer retention
I dati consentono di individuare i comportamenti, le preferenze e le aspettative di ogni singolo cliente. Tutte informazioni indispensabili per attuare una strategia di fidelizzazione efficace. Sarà quindi possibile avviare attività di marketing one-to-one grazie alla segmentazione dei consumatori in differenti cluster, al fine di sviluppare offerte e percorsi personalizzati per ognuno di essi.
2. Acquisizione di new business di qualità
Una buona strategia parte innanzitutto dall’individuazione delle audience più interessanti e remunerative. Il passo successivo consiste nell’ottimizzare il percorso di conversione e la user experience degli utenti che si vogliono trasformare in clienti. In ognuna di queste fasi, i dati giocano un ruolo fondamentale.
3. Ottimizzazione degli investimenti di marketing
Non è detto che i canali di marketing che portano maggiori volumi di conversioni siano anche i più redditizi. Analizzando i dati è possibile individuare quelli che portano un ROI più elevato così da concentrare le proprie risorse su quelli e abbattere i costi di user acquisition.
4. Aumento delle vendite unendo mondo online e offline
L’unione della sfera online e di quella offline è fondamentale in una strategia di marketing, ma spesso non si è in grado di analizzare in maniera trasversale i dati appartenenti a questi due mondi. Sfruttare i dati in modo efficace consente di misurare ed ottimizzare l’impatto delle attività online sugli acquisti in negozio, sulle visite in filiale, sul lavoro dei call-center e viceversa.
5. Apertura di nuove linee di business
Se i dati non comunicano tra loro, difficilmente porteranno un valore. Intercettando, raffinando e decodificando la mole di dati presenti in rete, invece, è possibile trasformarla in informazione azionabile a supporto del business. L’obiettivo? Lanciare nuovi prodotti e servizi, espandere l’attività core oltre i confini nazionali, creare nuovi canali di distribuzione e, in definitiva, sviluppare nuove fonti di ricavo.Tutti questi obiettivi possono essere raggiunti facilmente, se si è affiancati da un partner esperto in grado di condurre un’impeccabile data analysis.