di Fabio Garzia
L’innovazione avanza rapidamente e per un qualsiasi business, che sia esso online piuttosto che offline, occorre avere ben chiaro lo scenario in cui si opera, verificando in tempo reale i risultati delle proprie decisioni di marketing e l’effettivo raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Ed è per questi motivi che oggi più di ieri, è necessario analizzare una enorme mole di dati nella maniera più rapida e smart possibile.
Per fare questo ci vengono in aiuto potenti strumenti di web analysis come Google Analytics, che riesce non solo ad analizzare i dati digitali, misurare il traffico dei siti web e mostrare il comportamento degli utenti ma anche a fornire analisi predittive grazie a potenti algoritmi di intelligenza artificiale.
In questo articolo analizzeremo i possibili scenari di utilizzo di GA4 e la sua utilità per guidare il business online e offline.
Come usare Google Analytics per raggiungere gli obiettivi di marketing
L’ultima versione di Google Analytics ha ulteriormente ampliato le funzionalità offerte ma soprattutto ha innovato in modo sostanziale tutto il modello di tracciamento, analisi e raccolta dei dati.
La prima cosa da fare è seguire la dettagliata guida di Google per configurare un account di GA4 e creare una proprietà e uno o più stream di dati per il sito web che si intende monitorare.
Fatto questo primo step, andiamo a vedere le principali funzionalità e i vantaggi che derivano dall’utilizzo di Google Analytics 4.
- Possiede una dashboard intelligente per web e app che consente di monitorare in real-time gli accessi dei visitatori al tuo sito, la loro provenienza e le interazioni degli utenti con le pagine, ottenendo così un quadro completo e dettagliato del percorso effettuato dai clienti.
- Non è uno strumento statico ma in continua evoluzione e questo gli permette di adattarsi ai rapidi cambiamenti di scenario e alle specifiche esigenze del tuo business. Usato correttamente permette di migliorare le decisioni di marketing a lungo termine e ottenere un migliore ROI.
- Grazie al Machine Learning elabora i dati accumulati in modo automatico e fornisce analisi predittive come la Conversion Prediction, la Churn Prediction e la Revenue Prediction.
- Ha un’aumentata integrazione con Google Ads e Youtube.
- Fornisce dati dettagliati per esaminare il Funnel di Acquisizione, l’andamento e i risultati delle Campagne Pubblicitarie.
Grazie a funzioni innovative come le Audience Triggers e Conversions e i relativi rapporti sulle acquisizioni, il comportamento e le effettive conversioni, consente di conoscere approfonditamente i comportamenti e le preferenze degli utenti, permettendo di ottenere risultati di marketing misurabili e offrire una migliore user experience.
L’importanza di GA4 per valutare il business offline
Un errore comune è quello di considerare Google Analytics uno strumento per analizzare unicamente i dati online della propria azienda, mentre al contrario i maggiori risultati si ottengono con l’implementazione di tutti i dati aziendali offline.
L’importazione di tali informazioni consente infatti di unire e analizzare i dati da un unico posto.
Ad esempio si possono trasformare i dati CRM, i dati sull’e-commerce e i dati di Analytics in un’unica visione generale della tua attività.
Oggi la necessità di molte aziende è quella di collegare mondo offline con mondo online, così da ottimizzare il budget, migliorare le campagne di marketing e aumentare il conversion rate.
Per ottenere tali risultati c’è bisogno di un nuovo piano di attività integrato con un approccio data-driven e l’utilizzo dei first-party data.
In 3rdPlace abbiamo ben chiare queste esigenze e infatti implementiamo da anni i dati offline aziendali con quelli online forniti da Analytics. Questo modus operandi in combinazione con il Machine Learning, ci ha permesso di sviluppare applicazioni come la Marketing Personas prediction e ottenere una segmentazione dettagliata dei clienti, personalizzando l’offerta in base alle loro specifiche caratteristiche e veicolando un messaggio più efficace grazie a una migliore esperienza utente.
Business Case: Come 3 aziende italiane hanno scoperto i mercati esteri e aumentato i profitti con l’export
La pandemia globale da Covid-19 ha dimostrato, ove mai ce ne fosse ancora bisogno, che per le aziende è imprescindibile incrementare la trasformazione digitale e la relativa possibilità di vendere in tutto il mondo puntando sull’export online.
In Italia ci sono enormi margini di miglioramento in tal senso, basta considerare che secondo i dati del 2019 solo il 40% delle imprese italiane usa anche canali e-commerce per vendere all’estero.
Fortunatamente questa consapevolezza sta aumentando e lo dimostrano 3 aziende italiane, Ginori 1735, Frette e Graffitishop, che hanno ben compreso come sviluppare tale potenziale e hanno ottenuto risultati superiori alle aspettative.
Ginori 1735 eccellenza nell’alta manifattura della porcellana, utilizzando una dettagliata analisi dei dati ha identificato i prodotti più amati dai clienti e grazie a una campagna di marketing più ingaggiante e basata sulle preferenze degli utenti, ha registrato un aumento del fatturato e-commerce del 300% rispetto all’anno precedente, con una crescita del 15% del fatturato estero.
Frette il brand di biancheria da letto di lusso, grazie al miglioramento della user experience e a un approccio full-funnel per aumentare il market share verso estero, ha visto le sue vendite online aumentare fino al 700% in determinati Paesi.
Graffitishop il più grande negozio online italiano di streetwear e sneakers, ha basato la sua strategia sull’analisi dei dati per comprendere quali sono i prodotti più desiderati dai clienti e con il maggiore potenziale, generando un aumento dei profitti del 110%.
Per un approfondimento si può consultare il case study pubblicato su thinkwithgoogle.com il sito che Google mette a disposizione per utilizzare gli insight e comprendere il futuro del marketing.
Questi 3 esempi dimostrano in maniera fattuale le enormi potenzialità di un approccio data-driven. Il team di 3rdPlace è a vostra disposizione per implementare oggi Google Analytics 4 sul vostro sito e potenziare il vostro business con l’analisi dei dati più dettagliata di sempre.
3rdPlace lavora da anni in questa direzione e ha sviluppato la Marketing Personas Prediction, un’applicazione che grazie alla fusione dei dati di navigazione con quelli aziendali permette di avere una personificazione ideale dei clienti e di creare un’audience dedicata per i nuovi utenti.