Home Blog Google Analytics: ca ...

Google Analytics: capire la propria audience e come si comporta sul nostro sito

3rdPlace

di Fabio Garzia

Chiunque abbia un sito internet o un app, dal più piccolo blog a un e-commerce della grande distribuzione, dovrebbe porsi degli obiettivi di business e dei risultati da raggiungere, ed è per questo motivo che prima o poi ha la necessità di intraprendere una campagna di marketing.

Ora per strutturare un piano marketing efficace è necessario rispondere a tutta una serie di domande e avere quanti più dati possibili ed è qui che ci viene in aiuto Google Analytics, il più completo sistema di web analysis e monitoraggio attualmente presente sul mercato.

Analytics permette di conoscere le interazioni dei clienti sul proprio sito e di comprendere a fondo preferenze e user experience; questo si traduce in un aumento del ROI e una crescita significativa di qualsiasi business online grazie a migliori decisioni di marketing sul lungo termine.

L’importanza dei dati web per la tua azienda

L’ultima generazione di Google Analytics ha innovato profondamente non solo le funzionalità offerte ma tutto il modello di tracciamento, analisi e raccolta dei dati.

Nel nuovo GA4 i dati vengono elaborati con potenti algoritmi di machine learning come la Conversion Prediction, la Churn Prediction e la Revenue Prediction.

La nuova infrastruttura fornisce un nuovo livello di informazioni per il tuo sito web o la tua app, offrendo numerosi vantaggi per il tuo business. Ecco i principali.

  • Ti offre un quadro completo e dettagliato del percorso effettuato dai clienti, monitorando in tempo reale quanti utenti visitano il tuo sito, da dove provengono e come interagiscono con le pagine.
  • È uno strumento in continua evoluzione e come tale si adatta alle specifiche esigenze della tua attività contribuendo a garantirti un risultato commerciale sul lungo termine.
  • Grazie al machine learning elabora i dati accumulati in modo automatico e con una potenza e semplicità senza precedenti.
  • Un’aumentata integrazione con Google Ads e Youtube.

Ha funzioni innovative per le audience grazie alle Audience Triggers e Conversions. Attraverso i rapporti sul pubblico, le acquisizioni, il comportamento e le effettive conversioni ti consente di capire a fondo i comportamenti e le preferenze degli utenti, così da conseguire risultati di marketing misurabili e offrire una migliore user experience.

Business Case in tempi di Covid-19: la data-revolution di L’Oréal Italia

A causa della pandemia globale, la richiesta di un approccio di vendita online è aumentata in modo esponenziale e la maggior parte dei brand ha utilizzato e potenziato l’e-commerce per far fronte alla crisi.

L’Oréal Italia, come tante altre aziende, lamentava una forte frammentazione di dati e aveva la necessità di collegare mondo offline con mondo online.

Grazie a un nuovo piano di attività integrato con un approccio data-driven e l’utilizzo dei first-party data è stato possibile ottimizzare il budget, migliorando le campagne di marketing e aumentando il conversion rate.

Per ottenere un tale risultato è stato necessario adottare e sviluppare nuove tecnologie di misurazione e attivazione, con un coinvolgimento a 360° di data analyst, data scientist, data engineer, media manager, ecommerce manager, CRM manager, digital e brand manager.

Per un approfondimento si può consultare il case study pubblicato su thinkwithgoogle.com il sito che Google mette a disposizione per utilizzare gli insight e migliorare la tua strategia di marketing.

Big data analytics, per un’analisi predittiva dei dati

Con il nuovo GA4 sono stati implementati innovativi algoritmi di machine learning che attraverso l’analisi dei dati possono prevedere le azioni future che le persone potrebbero intraprendere.

La prima metrica predittiva introdotta è la Conversion Prediction ossia la probabilità di acquisto, che prevede la probabilità che gli utenti che hanno visitato la tua app o il tuo sito acquisteranno nei prossimi sette giorni.

La seconda è la Churn Probability che prevede quanto è probabile che gli utenti attivi di recente non visitino la tua app o il tuo sito nei prossimi sette giorni.

La terza è in fase di implementazione ed è la Revenue Prediction che serve a prevedere le entrate per cliente. Analisi predittiva fondamentale per tutti quei business in cui vale la regola dell’80/20, cioé in quelle aziende dove solo una piccola percentuale di clienti produce la maggior parte dei ricavi.

3rdPlace lavora da anni in questa direzione e ha sviluppato la Marketing Personas Prediction, un’applicazione che grazie alla fusione dei dati di navigazione con quelli aziendali permette di avere una personificazione ideale dei clienti e di creare un’audience dedicata per i nuovi utenti.

Google Analytics Academy

Per approfondire le potenzialità di Analytics, dagli elementi di base fino alle funzionalità più avanzate, Google ha messo a disposizione di tutti la Analytics Academy.
Una serie di corsi gratuiti con guide e lezioni su ogni aspetto di Analytics, a partire dalla creazione di un account e l’impostazione degli obiettivi di monitoraggio, passando per l’utilizzo di segmentazione, rapporti sui canali, rapporti sul pubblico e rapporti personalizzati, fino a comprendere le potenti funzionalità di Google Analytics 360, le integrazioni con BigQuery, i prodotti Google Marketing Platform e Google Ad Manager.