Home Blog Big Data: le aziende ...

Big Data: le aziende italiane iniziano a capirne il valore di business.

3rdPlace

Uno scenario in rapida evoluzione, certamente da tenere d’occhio, quello della gestione e dell’analisi dei dati aziendali. Si procede verso direzioni obbligate come il GDPR – il nuovo codice di regolamentazione per la protezione dei dati in vigore obbligatoriamente da maggio del 2018 – ma si hanno a disposizione anche diverse opportunità di business legate all’analisi corretta dei dati aziendali.

Nell’infografica prodotta dagli esperti dell’Osservatorio sui Big Data del Politecnico di Milano a conclusione del convegno relativo, si evidenzia una forte prevalenza di Grandi Imprese che già manipolano i dati che le riguardano, con un timido accenno di interesse anche da parte delle medie imprese italiane.

In termini di mercati verticali, invece, le Banche e il settore Manifatturiero svettano per interesse e utilizzo di strategie e strumenti specifici, a seguire il settore Telco e Media.

Sempre secondo l’infografica, è da segnalare una precisa consapevolezza sugli obiettivi che raggiungono le aziende nel momento in cui si decidono di sviluppare un progetto di analisi dei Big Data.

Chi ci crede migliora l’engagement, diminuisce il time to market, magari aumenta le vendite ma, ancora non è consapevole che una metodologia di analisi come la External Data Intelligence può aiutare a identificare nuovi mercati.

Inoltre, importante segnalare la mancanza di risorse umane (data scientist) all’interno delle aziende e la difficoltà nel reperirli. Per questo, il ruolo di un’azienda partner specializzata in Digital Intelligence, come 3rdPlace, diventa fondamentale.

Infine, proprio durante il convegno Big Data is now: tomorrow is too late, 3rdPlace ha avuto la possibilità di esporre ai presenti il progetto realizzato per il cliente Amplifon, fornendo un approccio alla Digital Intelligence concreto e orientato al business.